i vini > spumanti

    Canevel Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry Docg 1,5l

    Gli Spumanti Canevel si caratterizzano per il perlage fine e gradevole dato dal metodo di Spumantizzazione Setàge. Il concetto di “Setàge” nasce dalla fusione delle parole “seta” e “perlage” e consiste nell’ottenere bollicine sottili ed eleganti come la seta, grazie ad un processo lento di spumantizzazione, a bassa temperatura controllata (tra il 12 i 14 C) con l’uso di lieviti selezionati. Si presenta di colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso emergono profumi di mela, richiami di fiori secchi di acacia, al sorso è armonioso, fresco e morbido senza dimenticare tratti di eleganza ed equilibrio.;
    Vitigno: Glera;
    Produttore: Canevel;
    Paese: ITALIA;
    Regione: Veneto;

    https://elabel.scantrust.com/default/#/?uid=d7bd6f42-f76d-40c7-a6f4-bce389fe23e4&api_key=eyJjYW1wYWlnbl9pZCI6MzA0MDl9%3A1uQ0oE%3AUGLOZDEw-8U3hpQnLl-91z6MVSzqBBBiuCp3qaAq6yA&qr=ValdoExtraDry

    Codice: 61622

    Effettuare login per visualizzare prezzi ed effettuare ordini
    Gli Spumanti Canevel si caratterizzano per il perlage fine e gradevole dato dal metodo di Spumantizzazione Setàge. Il concetto di “Setàge” nasce dalla fusione delle parole “seta” e “perlage” e consiste nell’ottenere bollicine sottili ed eleganti come la seta, grazie ad un processo lento di spumantizzazione, a bassa temperatura controllata (tra il 12 i 14 C) con l’uso di lieviti selezionati. Si presenta di colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso emergono profumi di mela, richiami di fiori secchi di acacia, al sorso è armonioso, fresco e morbido senza dimenticare tratti di eleganza ed equilibrio.; Vitigno: Glera; Produttore: Canevel; Paese: ITALIA; Regione: Veneto;
    Come aperitivo, pasta di pesce in bianco, tartare di pesce oppure pasta al sugo di verdure.
    Denominazione:Gli Spumanti Canevel si caratterizzano per il perlage fine e gradevole dato dal metodo di Spumantizzazione Setàge. Il concetto di “Setàge” nasce dalla fusione delle parole “seta” e “perlage” e consiste nell’ottenere bollicine sottili ed eleganti come la seta, grazie ad un processo lento di spumantizzazione, a bassa temperatura controllata (tra il 12 i 14 C) con l’uso di lieviti selezionati. Si presenta di colore giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso emergono profumi
    Vitigno:Glera
    Produttore:Canevel
    Paese:ITALIA
    Regione:Veneto